Informativa

Il nostro sito Web utilizza i coockie, come quasi tutti i siti Web, per aiutarti a fornire la migliore esperienza possibile. Ai seguenti link trovi le informative che ti consigliamo di leggere prima di autorizzare l’uso dei cookie e continuare la navigazione: informativa estesa sull’uso dei cookie

MaggioriInformazioni
Asforil s.r.l. – Sede legale Via Alessandro Zanoli, 12 - 20161 Milano - Tel. +39 0236550237 – Fax. +39 0299981800
Email: info@asforil.net – asforil@pec.it - Web: https://www.asforil.net C.F./P.IVA 06215610962
REA MI-877393 – Cap. Soc. 26.000,00 i.v.

ISO 9001:2015 – Certificato n. 6569

Sei qui:  Skip Navigation LinksHome > Catalogo corsi > Dettaglio Corso
Blog     |     Facebook     |     Intranet

CORSO SAB – SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE - (ex REC)


Categoria: ORG

GENERALITÀ

Il Corso è normato secondo i riferimenti di Regione Lombardia DGR n. 887del 01 dicembre 2010 – Approvazione degli standard professionali e formativi delle figure abilitanti nel settore commercio e modalità di organizzazione connesse da parte delle Camere di Commercio.

Destinatari: chiunque voglia aprire / gestire un locale in cui si somministrino alimenti e/o bevande.

Durata: 130 ore di formazione, assenze max 20% .

Attestazione rilasciata: certificazione regionale - CCIAA della competenza, riconosciuta a livello nazionale, previo superamento dell’esame finale con Commissione CCIAA Milano.

Per i dettagli sul programma, oltre a quanto qui riportato, chiedere informazioni. 

OBIETTIVI

Acquisire le tecniche e le conoscenze certificate per poter rispettare la normativa di riferimento.

ARGOMENTI

AREA IGIENICO SANITARIA 25 ore

  • Quadro normativo
  • Cenni di microbiologia
  • Il sistema HACCP
  • Applicazione del sistema HACCP
  • Il mancato freddo
  • Realizzazione e compilazione del piano di autocontrollo.

MERCEOLOGIA ALLA SOMMINISTRAZIONE E ALIMENTARE 30 ore

  • Definizione di Merceologia e Merci
  • Le merci e il loro contenuto
  • Come scegliere le materie (acqua minerale, frutta e ortaggi, pesce, ...)
  • Gli additivi, edulcoranti, eccipienti, esaltatori di sapidità, integratori
  • Principi di dietologia
  • Agricoltura biologica
  • Le etichette
  • DOC DOP consorzi di tutela marchi
  • OGM legislazione
  • Processi industriali di conservazione
  • Analisi dei processi di produzione delle derrate.

TECNICHE DI BAR E SOMMINISTRAZIONE 12 ore

LEGISLAZIONE E GESTIONE AZIENDALE e LEGISLAZIONE COMMERCIALE 12 ore

GESTIONE AMMINISTRATIVA, LEGISLAZIONE FISCALE 24 ore

TECNICHE DI PROMOZIONE 15 ore

LEGISLAZIONE DEL LAVORO 12 ore

 

PREREQUISITI

I percorsi formativi sono rivolti a cittadini italiani e a stranieri regolarmente presenti sul territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
  • avere compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione al corso
  • diploma di scuola media inferiore
Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione e la traduzione del titolo (informarsi in segreteria per i dettagli e la tempistica).

Durata ore: 130